Ford Media Center

Dallo smartphone al touchscreen di bordo: sul Ford SYNC 3 con AppLink il mirroring delle app di navigazione parte da Sygic

  • Al Consumer Electronics Show di Las Vegas, Ford ha annunciato che a breve i veicoli dotati del sistema SYNC 3 con AppLink potranno proiettare sul touchscreen di bordo i contenuti delle app di navigazione presenti nello smartphone collegato all’auto
  • La prima app di navigazione a supportare il mirroring attraverso il SYNC 3 sarà Sygic, una delle soluzioni per smartphone più avanzate e diffuse
  • Collegando lo smartphone al sistema via USB, la funzionalità di mirroring si attiva e il controllo dell’app passa istantaneamente al SYNC 3

Las Vegas, USA, 5 gennaio 2017 – Al Consumer Electronics Show di Las Vegas Ford ha annunciato che a breve i veicoli dotati del sistema SYNC 3 con AppLink potranno proiettare sul touchscreen di bordo i contenuti delle app di navigazione presenti nello smartphone collegato all’auto. Il sistema SYNC 3 con AppLink permette di utilizzare lo schermo di bordo e i comandi vocali per utilizzare una serie di app per smartphone.                      

La prima app di navigazione a supportare il mirroring sul SYNC 3 sarà Sygic, una delle soluzioni per smartphone più avanzate e diffuse al mondo. La maggior parte degli automobilisti utilizza app di navigazione sul proprio smartphone, ma queste possono comportare distrazioni alla guida. Invece, attraverso la proiezione sul SYNC, l’app viene completamente integrata nei sistemi dell’auto, incrementando la sicurezza.

Secondo uno studio del Pew Research Center condotto nel 2015 negli Stati Uniti, infatti,
il 67% dei possessori di smartphone ammette di utilizzarlo almeno occasionalmente come navigatore mentre si trova alla guida, mentre per il 31% del campione si tratta
di un’abitudine frequente.

“Ford è consapevole di come i clienti oggi desiderino utilizzare con continuità il proprio smartphone, e il nostro impegno è garantire loro modalità per portare a bordo,
in sicurezza, la loro esperienza digitale”, ha dichiarato Don Butler, Direttore Esecutivo Veicoli e Servizi Connessi, Ford. “Il mirroring con il SYNC/AppLink offre la possibilità di utilizzare le proprie app di navigazione senza staccare le mani da volante per interagire con lo smartphone o distogliere lo sguardo dalla strada per controllarne lo schermo”.

La funzionalità di mirroring si attiva semplicemente collegando via USB lo smartphone al sistema: il controllo dell’app passa istantaneamente al SYNC 3, che ne proietta i contenuti sul touchscreen di bordo. L’app Sygic è disponibile in più di 200 paesi e offre indicazioni stradali in circa 40 lingue differenti. È utilizzata da oltre 150 milioni di persone in tutto il mondo ed è stata ottimizzata appositamente per integrarsi perfettamente con il SYNC 3 con AppLink.

“La filosofia che guida Sygic è andare in ogni direzione oltre i limiti nel campo della navigazione, e questo impegno ci ha portato a essere considerati oggi leader del settore anche per le auto connesse”, ha dichiarato Michal Štencl, CEO di Sygic. “Nell’ambito della partnership globale che ci lega a Ford, continueremo a lanciare nuove funzionalità innovative e a elevare ulteriormente l’esperienza di navigazione”.

 

# # #

 

Ford Motor Company è leader mondiale dell’industria automobilistica e provider di servizi di mobilità, con sede a Dearborn (Michigan). Con circa 203.000 dipendenti e 62 stabilimenti in tutto il mondo, la società è presente, fra gli altri, con i marchi automobilistici Ford e Lincoln. L’Ovale Blu sta percorrendo attivamente la strada per diventare leader mondiale anche nei settori connettività, mobilità, guida autonoma, esperienza del cliente e tecnologie ‘big data’, nell’ambito del proprio Smart Mobility Plan. La società offre servizi finanziari tramite Ford Motor Credit Company. Per ulteriori informazioni su Ford Motor Company e i suoi prodotti, visitare il sito www.ford.com.

 

Ford Europa si occupa della produzione e della vendita di veicoli a marchio Ford, nonché della fornitura di servizi di manutenzione sui propri prodotti in 50 diversi mercati, potendo contare su circa 53.000 dipendenti, 68.000 includendo le joint-venture. Oltre a Ford Motor Credit Company, le attività di Ford Europa comprendono la Divisione assistenza clienti Ford e 24 stabilimenti di produzione, di cui 16 di proprietà o di joint venture consolidate e 8 di joint-venture non consolidate. Le prime auto Ford arrivarono in Europa nel 1903, nell’anno stesso della fondazione di Ford Motor Company, mentre la produzione europea ebbe inizio nel 1911. Per ulteriori informazioni su Ford e i suoi prodotti, visitare il sito www.ford.it.