Ford Media Center

Ford apre a Londra lo Smart Mobility Innovation Office

Ford apre a Londra lo Smart Mobility Innovation Office, uno spazio dedicato alla sperimentazione dove continuare attivamente il percorso di ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per la mobilità delle grandi realtà urbane europee

L’obiettivo è quello di puntare allo sviluppo, nel breve termine, di tecnologie di Smart Mobility adatte a vincere la sfida della mobilità del futuro, concentrandosi sulle peculiarità delle diverse città europee

Situato all’interno del Here East Campus, lo Smart Mobility Innovation Office segna l’inizio di un nuovo approccio imprenditoriale, posizionando l’Ovale Blu tra i leader europei nell’applicazione della cultura del disruption e Innovation nelle sue diverse declinazioni commerciali, digital nonchè accademiche

Londra, Regno Unito, 14 giugno 2017 – Ford apre oggi a Londra lo Smart Mobility Innovation Office, uno spazio dedicato all’interno del quale continuare attivamente il percorso di ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per la mobilità delle grandi realtà urbane europee.

Il nuovo Smart Mobility Innovation Office vedrà all’opera un team di tecnici altamente qualificati in grado di relazionarsi agevolmente alle grandi realtà aziendali operanti nelle aree del digital, ai migliori atenei universitari e ai partner che già collaborano con l’Ovale Blu perseguendo l’obiettivo di sviluppare soluzioni di smart mobility in grado di soddisfare le esigenze delle principali città d’Europa.

“Scegliere di allocare il nostro team nella culla dell’innovazione nel campo della mobilità a Londra, è fondamentale per accelerare l’apprendimento e lo sviluppo di nuove tecnologie. La sede in Here East ci permetterà una maggiore collaborazione e soprattutto di applicarci nello sviluppo di soluzioni dettate dal così detto pensiero out of the box, assolutamente necessarie per affrontare le sfide della mobilità futura”, ha dichiarato Steven Armstrong, Vice President e President of Europe, Middle East and Africa, Ford Motor Company, durante la cerimonia di apertura della London Tech Week.

“Questa sarà, inoltre, la posizione ideale da un lato, per mettere in campo nuovi progetti con i nostri partner e, dall’altro per entrare in contatto con i migliori talenti londinesi nel campo del digitale. Aspetti entrambi fondamentali nel nostro percorso come leader globali nello sviluppo di soluzioni per la mobilità”.

La nuova sede situata nel Here East Campus, Queen Elizabeth Olympic Park, avrà la capacità iniziale per ospitare circa 40 tecnici e sarà aperta entro la fine di quest’anno. La scelta di posizionare la struttura a Londra consentirà all’Ovale Blu di avvicinarsi ai centri dove sono effettuate sperimentazioni all’avanguardia, incluso il lancio del progetto Cleaner Air for London, relativo ai Ford Transit Hybrid Plug-in, che inizierà sempre entro quest’anno. L’esclusivo circuito privato che si trova all’interno di Olympic Park potrà essere, inoltre, utilizzato per futuri test.

Gavin Pool, CEO di Here East ha dichiarato: “Here East è una location unica nel mettere a disposizione gli spazi e le infrastrutture necessarie agli imprenditori, alle aziende globali e al personale accademico, consentendo loro di riunirsi e collaborare per sviluppare progetti innovativi. La decisione di Ford di entrare a far parte della nostra comunità di sviluppatori, start-up e specialisti in tecnologie innovative, nell’ambito del suo impegno per lo sviluppo di soluzioni di smart mobility, è un emozionante evoluzione per l’intero campus”.

Il campus è anche sede dell’Università di Loughborough, già partner di lunga data di Ford e uno dei centri di ricerca più avanzati del Regno Unito, così come l’Advanced Propulsion Center (APC), con cui Ford ha collaborato per il progetto di ricerca relativo ai propulsori e, quest’anno, per lo sviluppo del Transit Hybrid Plug-in. Anche il nuovissimo Centro di Innovazione Plexal e l’UCL Robotics hanno scelto di stabilire le loro sedi in Here East.

Il nuovo Smart Mobility Innovation Office di Londra si aggiunge ai centri già esistenti di Ford Smart Mobility a Dearborn e Palo Alto e va ad integrare la rete mondiale di centri di ricerca e innovazione Ford, tra cui il RIC ad Aachen, in Germania.

# # #

 

Ford Motor Company è leader mondiale dell’industria automobilistica e provider di servizi di mobilità, con sede a Dearborn (Michigan). Con circa 202.000 dipendenti e 62 stabilimenti in tutto il mondo, la società è presente, fra gli altri, con i marchi automobilistici Ford e Lincoln. L’Ovale Blu sta percorrendo attivamente la strada per diventare leader mondiale anche nei settori connettività, mobilità, guida autonoma, esperienza del cliente e tecnologie ‘big data’, nell’ambito del proprio Smart Mobility Plan. La società offre servizi finanziari tramite Ford Motor Credit Company. Per ulteriori informazioni su Ford Motor Company e i suoi prodotti, visitare il sito www.ford.com.

 

Ford Europa si occupa della produzione e della vendita di veicoli a marchio Ford, nonché della fornitura di servizi di manutenzione sui propri prodotti in 50 diversi mercati, potendo contare su circa 52.000 dipendenti, 66.000 includendo le joint-venture. Oltre a Ford Motor Credit Company, le attività di Ford Europa comprendono la Divisione assistenza clienti Ford e 24 stabilimenti di produzione, di cui 16 di proprietà o di joint venture consolidate e 8 di joint-venture non consolidate. Le prime auto Ford arrivarono in Europa nel 1903, nell’anno stesso della fondazione di Ford Motor Company, mentre la produzione europea ebbe inizio nel 1911. Per ulteriori informazioni su Ford e i suoi prodotti, visitare il sito www.ford.it.