Ford Media Center

8 Ford Performance car + 8 piloti del GT Racing Team = 1 incredibile sfida in pista sul circuito di Motorland

  • Resa dei conti su pista per otto modelli della gamma Ford Performance, che, per la prima volta, si sono sfidate in una corsa adrenalinica, guidate dai piloti del Ford Chip Ganassi Racing Team.

Il nuovo video, prodotto dal Ford Performance team, è stato girato sul circuito di Motorland, vicino a Barcellona, ​​in Spagna. Un unico giro del circuito (5,345 km) e partenze scaglionate per le Performance car coinvolte:

  • F-150 Raptor

  • Fiesta ST

  • Nuova Fiesta ST

  • Focus RS

  • Nuova Mustang GT

  • Mustang GT350R

  • Ford GT (versione stradale)

  • Ford GT

La sequenza, sviluppata in collaborazione con Castrol Edge, è stata girata con tempi strettissimi: solo 4 ore, durante le quali gli otto piloti del Ford Chip Ganassi Racing Team, si sono presi una piccola pausa dai test pre-stagione della Ford GT.

Andy Priaulx, Harry Tincknell, Olivier Pla e Stefan Mücke, piloti in corsa per il World Endurance Championship insieme a Dirk Müller, Joey Hand, Richard Westbrook e Ryan Briscoe, in corsa per l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship, si sono seduti ognuno al volante di un modello Ford Performance, e, partiti scaglionati, hanno dato vita a una vera e propria battaglia a otto.

Lo showdown è stato girato utilizzando 3 troupe televisive, un drone e 16 videocamere GoPro. Le riprese wheel-to-wheel sono state realizzate con risoluzione 4K, ad altissima definizione, utilizzando un camera car ottenuto grazie a una Ford Fiesta ST customizzata per l’attività.

Gli esemplari Ford Performance, dagli adrenalinici pick up fino alle epiche auto da corsa, già vincitrici della 24 Ore di Le Mans, si caratterizzano per elementi distintivi ma condividono tutti le avanzate tecnologie di guida, messe a punto per offrire un’esperienza su strada straordinaria. Tutti tranne due degli esemplari coinvolti, sono dotati di motori Ford EcoBoost, dal più compatto EcoBoost 1.5 a 3 cilindri della nuova Fiesta ST fino all’EcoBoost 3.5 dell’F-150 Raptor, della Ford GT stradale e della versione racing.

La Mustang GT350R è equipaggiata con un motore 5.2 V8 da 526 CV, con albero motore piatto, mentre la nuova Mustang GT nasconde, sotto al cofano, l’iconico 5.0 V8.

Dopo la sfida, Harry Tincknell ha dichiarato: “È stato esilarante. Otto piloti da corsa che si sfidano l’uno contro l’altro, guidando auto diverse. Poteva accadere qualsiasi cosa… e così è stato! È stato fantastico essere uno dei primi ad avere l’opportunità di guidare la nuovissima Fiesta ST, una delle auto più famose al mondo. E’ stato come un sogno.”

Olivier Pla ha dichiarato: “Ovviamente guidare la Ford GT sul circuito di Motorland è stato bellissimo. Quanto sia veloce questa auto è evidente. Guidare la Ford GT al massimo delle sue potenzialità è davvero incredibile. Questa super car è un’opera d’arte!”

Pilota

Auto

Motore

CV / hp

Vel max

0-100 km/h

Ryan Briscoe

F-150 Raptor

3.5 V6 EcoBoost

450 hp (U.S. specification)

N/A

N/A

Dirk Müller

Fiesta ST

1.6 EcoBoost

182 CV

223 km/h

6.9 sec

Harry Tincknell

Nuova Fiesta ST

1.5 EcoBoost

200 CV

N/A

6.7 sec (anticipated)

Richard Westbrook

Focus RS

2.3 EcoBoost

350 CV

268 km/h

4.7 sec

Stefan Mücke

Nuova Mustang GT

5.0 V8

450 CV (anticipated)

N/A

N/A

Joey Hand

Mustang GT350R

5.2 V8

526 hp (U.S specification)

N/A

N/A

Olivier Pla

Ford GT road car

3.5 V6 EcoBoost

655 CV

347 km/h

<3 sec

Andy Priaulx

Ford GT race car

3.5 V6 EcoBoost

N/A

N/A

N/A

 

Ford Motor Company è leader mondiale dell’industria automobilistica e provider di servizi di mobilità, con sede a Dearborn (Michigan). Con circa 203.000 dipendenti e 62 stabilimenti in tutto il mondo, la società è presente, fra gli altri, con i marchi automobilistici Ford e Lincoln. L’Ovale Blu sta percorrendo attivamente la strada per diventare leader mondiale anche nei settori connettività, mobilità, guida autonoma, esperienza del cliente e tecnologie ‘big data’, nell’ambito del proprio Smart Mobility Plan. La società offre servizi finanziari tramite Ford Motor Credit Company. Per ulteriori informazioni su Ford Motor Company e i suoi prodotti, visitare il sito www.ford.com.

 

Ford Europa si occupa della produzione e della vendita di veicoli a marchio Ford, nonché della fornitura di servizi di manutenzione sui propri prodotti in 50 diversi mercati, potendo contare su circa 52.000 dipendenti, 66.000 includendo le joint-venture. Oltre a Ford Motor Credit Company, le attività di Ford Europa comprendono la Divisione assistenza clienti Ford e 24 stabilimenti di produzione, di cui 16 di proprietà o di joint-venture consolidate e 8 di joint-venture non consolidate. Le prime auto Ford arrivarono in Europa nel 1903, nell’anno stesso della fondazione di Ford Motor Company, mentre la produzione europea ebbe inizio nel 1911. Per ulteriori informazioni su Ford e i suoi prodotti, visitare il sito www.ford.it.