- Secondo i dati elaborati da IHS Markit sulle immatricolazioni globali nel segmento delle coupè sportive, l’iconica Ford Mustang è stata, per il terzo anno consecutivo, l’auto sportiva più venduta al mondo, con 125.809 esemplari immatricolati
Colonia, Germania, 18 aprile 2018 – L’iconica Mustang, per il terzo anno consecutivo, è stata incoronata come la vettura sportiva più venduta al mondo, secondo i dati elaborati da IHS Markit sulle immatricolazioni nel segmento delle coupè sportive, con 125.809 esemplari immatricolati nel 2017.
I dati, che sono forniti sia da fonti governative sia da altre di settore, sono in grado di monitorare il 95% dei volumi globali di autovetture in oltre di 80 Paesi, pongono Mustang davanti a tutte le altre sportive vendute nel mondo.
“Il mondo è innamorato della Mustang”, ha commentato Erich Merkle, Sales Analyst di Ford. “Mustang rappresenta il meglio del design, della performance e dello spirito libero
Americano, con un’inconfondibile personalità che prescinde dalla provenienza di chi sceglie di guidarla”.
Delle quasi 126.000 unità immatricolate nel mondo, 81.866 sono quelle immatricolate negli Stati Uniti, dove la Mustang viene prodotta. Quasi un terzo del totale è stato, invece, immatricolato in paesi diversi dagli USA.
Nel 2017, Ford ha venduto 13.100 Mustang in Europa, superando la Porsche 911 in 13 Stati Europei tra cui Regno Unito e Spagna (*).
Inoltre, la Mustang continua a essere l’auto sportiva più venduta in Cina, il mercato automobilistico più vasto al mondo e, anche lo scorso anno, ne ha dominato le classifiche, con 7.125 unità immatricolate.
Nel secondo semestre di quest’anno, l’Ovale Blu introdurrà anche in Europa, la nuova Mustang, caratterizzata da un aspetto più elegante e sportivo, con interni arricchiti dall’uso di materiali soft-touch e da un quadro strumenti LCD da 12’’. I motori aggiornati includono il V8 5.0 da 450 CV e la nuova trasmissione automatica da 10 rapporti capace di un’accelerazione da 0-100 km/h in soli 4,3’’, con un’efficienza nei consumi che consente di consumare 12,1 l/100km con emissioni di CO2 pari a 270g/km. (**)
Il divertimento alla guida della nuova Mustang sarà garantito dalla presenza dei nuovi ammortizzatori MagneRide e dalle funzioni Drive Modes, che ora includono anche la modalità personalizzabile My Mode. La nuova tecnologia di regolazione del sound dello scarico (Active Valve Performance Exhaust) offre l’innovativa modalità Good Neighbour, per una guida più silenziosa durante alcune fasce orarie.
Le tecnologie di assistenza alla guida, disponibili a bordo della nuova Mustang, che migliorano i momenti trascorsi al volante infondendo una maggiore tranquillità, annoverano il dispositivo di frenata automatica d’emergenza con assistenza pre-collisione e riconoscimento dei pedoni (Pre-Collision Assist with Pedestrian Detection) e il mantenimento della corsia di marcia (Lane Keeping Aid).
L’iconica hero car sarà disponibile anche nell’esclusiva versione BULLITT Limited Edition, che rende omaggio alla leggendaria Mustang GT fastback protagonista, insieme a Steve McQueen, dell’omonimo film del 1968 della Warner Bros. Ordinabile nelle tonalità Shadow Black e nel classico Dark Highland Green, è equipaggiata con un motore 5.0 V8 potenziato, in grado di “sprigionare” 464 CV e 529 Nm di coppia, abbinato esclusivamente alla trasmissione manuale. (***)
In produzione per il mercato europeo dal prossimo mese di giugno, sarà equipaggiata dalla tecnologia rev-matching di Ford, che utilizza il sistema di controllo elettronico del motore per sincronizzare l’acceleratore, mentre il guidatore scala la marcia verso il basso, facendo corrispondere la velocità di rotazione del motore a quella del rapporto selezionato, per cambi di marcia fluidi e precisi.
Grazie ai 1.000 watt di potenza sprigionati attraverso i 12 diffusori ad alte prestazioni, il sistema audio premium B&O PLAY, di serie a bordo di Mustang BULLITT, offre un’esperienza d’ascolto straordinaria a tutte le persone a bordo.
La categoria delle coupè sportive, secondo la definizione dell’IHS Markit, include sia le fastback sia le versioni convertible.
MagneRide® è una tecnologia brevettata di BWI Group
(*) Ford Europa registra le vendite per i principali mercati europei attraverso National Sales Companies. Essi sono: Austria, Belgio, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Romania, Svezia e Svizzera
(**) I consumi e le emissioni di CO2 sono misurati in base ai requisiti tecnici e alle specifiche dei Regolamenti Europei (EC) 715/2007 e (EC) 692/2008 nelle ultime versioni emendate. I risultati possono differire da quelli riscontrati in altri mercati dove vengono applicati regolamenti che prevedono cicli di guida differenti. Il consumo di carburante e le emissioni di CO2 sono specificate per variante di veicolo, e non per singola auto. Le procedure standard applicate nella conduzione dei test permettono un confronto fra diversi tipi di veicolo e diversi produttori. Oltre all’efficienza energetica di un veicolo, anche il comportamento alla guida e una serie di fattori non tecnici influiscono sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2.
Dal 1° settembre 2017, alcuni nuovi veicoli saranno omologati utilizzando il World Harmonised Light Vehicle Test Procedure (WLTP) come da riferimento (UE) 2017/1151, una nuova e più realistica procedura di misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. Dal 1 ° settembre 2018 il WLTP sostituirà completamente il New European Drive Cycle (NEDC), l’attuale procedura di prova. Durante il roll-out del NEDC, il consumo di carburante WLTP e le emissioni di CO2 saranno correlate alla NEDC. Potranno insorgere alcune variazioni nei risultati dei test poiché saranno modificati alcuni dei parametri di riferimento, la stessa automobile potrebbe riportare diversi consumi e emissioni di CO2.
(***) I dati ufficiali relativi all’efficienza dei consumi e all’emissione di CO2 saranno pubblicati a ridosso della messa in commercio.
# # #