Ford Motor Company è leader mondiale dell’industria automobilistica e provider di servizi di mobilità, con sede a Dearborn (Michigan). Con circa 203.000 dipendenti e 62 stabilimenti in tutto il mondo, la società è presente, fra gli altri, con i marchi automobilistici Ford e Lincoln. L’Ovale Blu sta percorrendo attivamente la strada per diventare leader mondiale anche nei settori connettività, mobilità, guida autonoma, esperienza del cliente e tecnologie ‘big data’, nell’ambito del proprio Smart Mobility Plan. La società offre servizi finanziari tramite Ford Motor Credit Company. Per ulteriori informazioni su Ford Motor Company e i suoi prodotti, visitare il sito www.ford.com.
Ford Europa si occupa della produzione e della vendita di veicoli a marchio Ford, nonché della fornitura di servizi di manutenzione sui propri prodotti in 50 diversi mercati, potendo contare su circa 52.000 dipendenti, 66.000 includendo le joint-venture. Oltre a Ford Motor Credit Company, le attività di Ford Europa comprendono la Divisione assistenza clienti Ford e 24 stabilimenti di produzione, di cui 16 di proprietà o di joint-venture consolidate e 8 di joint-venture non consolidate. Le prime auto Ford arrivarono in Europa nel 1903, nell’anno stesso della fondazione di Ford Motor Company, mentre la produzione europea ebbe inizio nel 1911. Per ulteriori informazioni su Ford e i suoi prodotti, visitare il sito ww.ford.it.
5G Automotive Association
5G Automotive Association (5GAA) è un’organizzazione globale intersettoriale che coinvolge aziende del settore automobilistico, tecnologico e delle telecomunicazioni (ICT), che lavorano insieme per sviluppare soluzioni end-to-end per i futuri servizi di mobilità e trasporto. Creata nel 2016, l’associazione è composta da oltre 90 membri la cui mission è sviluppare, testare e promuovere soluzioni di comunicazione, avviare la loro standardizzazione e accelerare la loro disponibilità commerciale e l’inserimento nel mercato globale, per lo sviluppo di soluzioni di mobilità connessa e rispondere alle esigenze di sicurezza stradale con applicazioni come la guida automatizzata, accesso garantito ai servizi, integrazione nelle smart city e trasporto intelligente. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web 5GAA, le pagine LinkedIn e Twitter.
BMW Group
Con i suoi quattro marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium ed offre anche servizi finanziari e di mobilità premium. Come azienda globale, il BMW Group gestisce 30 stabilimenti di produzione e montaggio in 14 paesi ed ha una rete di vendita globale in oltre 140 paesi. Nel 2017, il BMW Group ha venduto circa 2,463,5 milioni di automobili e 164.000 motocicli nel mondo. L’utile al lordo delle imposte per l’esercizio 2017 è stato di 10,665 miliardi di Euro con ricavi pari a circa 98,678 miliardi di euro. Al 31 dicembre 2017, il BMW Group contava 129.932 dipendenti. Il successo del BMW Group si fonda da sempre su una visione sul lungo periodo e su un’azione responsabile. Perciò, come parte integrante della propria strategia, l’azienda ha istituito la sostenibilità ecologica e sociale in tutta la catena di valore, la responsabilità globale del prodotto e un chiaro impegno a preservare le risorse.
Facebook: http://www.facebook.com/BMWGroup
Twitter: http://twitter.com/BMWGroup
YouTube: http://www.youtube.com/BMWGroupview
Google+: http://googleplus.bmwgroup.com
Gruppo PSA
Il Gruppo PSA progetta esperienze automobilistiche uniche e offre soluzioni di mobilità per soddisfare tutte le aspettative dei clienti. Il Gruppo possiede cinque marchi automobilistici, Peugeot, Citroën, DS, Opel e Vauxhall e offre un’ampia gamma di servizi di mobilità con il marchio Free2Move. Il piano strategico "Push to Pass" rappresenta un primo passo verso il raggiungimento della vision del Gruppo di essere "un costruttore globale con efficienza all’avanguardia e un fornitore leader nello sviluppo di soluzioni per la mobilità che sostiene relazioni con i clienti a vita". Attore anche nel campo della guida autonoma e delle automobili connesse, il Gruppo PSA è anche coinvolto nel finanziamento di diverse attività attraverso Banque PSA Finance e nella realizzazione di attrezzature automobilistiche via Faurecia. Scopri di più sul sito groupe-psa.com/en medialibrary.groupe-psa.com / @GroupePSA_EN
Qualcomm
Qualcomm sviluppa tecnologie innovative che trasformano il modo in cui il mondo si connette e comunica. La rivoluzione mobile è cominciata quando abbiamo collegato il telefono a Internet. Oggi, le nostre invenzioni sono la base per prodotti, esperienze e industrie che cambiano la vita delle persone. Mentre guidiamo il mondo verso il 5G, immaginiamo questo prossimo grande cambiamento nella tecnologia cellulare, stimolando una nuova era di dispositivi intelligenti e connessi. Qualcomm Incorporated include anche l’attività di licensing, QTL e la maggioranza del nostro portafoglio di brevetti. Qualcomm Technologies, Inc., una consociata di Qualcomm Incorporated, gestisce, insieme alle sue controllate, tutte le applicazioni relative all’ingegneria, alla ricerca e allo sviluppo e tutte le attività relative a prodotti e servizi, tra cui il settore dei semiconduttori di QCT. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web di Qualcomm, il blog OnQ, le pagine Twitter e Facebook.
Savari
Savari cerca di rendere le strade e i veicoli del mondo automatizzati e più sicuri implementando tecnologie e software di sensori wireless avanzati. Savari realizza soluzioni software e hardware per le case automobilistiche, l’aftermarket automobilistico e le smart cities. La società ha aperto la strada alla tecnologia radio V2X, che è fondamentale per i veicoli per raggiungere il livello 4 e il livello 5 dell’automazione. La tecnologia consente ai veicoli di condividere i dati con altri veicoli, semafori e smartphone. Savari ha sede a Santa Clara, in California, e ha uffici a Detroit, Michigan, Monaco, Germania, Seoul, Corea e Bengaluru, India. Per maggiori informazioni, visitare il sito savari.net