- L’Ovale Blu Ford presenta il Ranger Raptor, la versione performance del pick-up best seller dell’Ovale Blu al IAA Commercial Vehicles di Hannover
- L’esperienza al volante del pick-up sviluppato dal Team Ford Performance, sarà caratterizzata dal dinamismo più estremo, garantito dal telaio ultra resistente, sospensioni e pneumatici elaborati ad hoc, dal potente motore EcoBlue 2.0 da 213 CV e 500 Nm di coppia abbinato al cambio automatico a 10 rapporti e dalla tecnologia Terrain Management System per un’aderenza ottimale in ogni scenario di guida
COLONIA, Germania, 21 settembre 2018 – L’Ovale Blu Ford presenta il Ranger Raptor, la versione performance del pick-up best seller dell’Ovale Blu, al IAA Commercial Vehicles di Hannover.
Il Ranger Raptor, sviluppato dal Team Ford Performance per i veri entusiasti dell’off-road, sarà in vendita, in Europa, dalla metà del 2019. La declinazione performance del pick-up best seller dell’Ovale Blu sarà equipaggiata dalla versione Bi-turbo del motore diesel EcoBlue 2.0, in grado di sprigionare 213 CV e 500 Nm di coppia, abbinata al nuovo cambio automatico a 10 rapporti.
L’imponente presenza su strada e il design estremamente accattivante del Ranger sono esaltati nelle prestazioni dall’esclusivo telaio sviluppato dal Team Ford Performance,
ottimizzato per la guida in off-road alle alte velocità e in grado di adattarsi a ogni scenario di guida.
“Dimenticate tutto quello che pensavate di sapere sui pick-up”, ha commentato Leo Roeks, Ford Performance Director, Europe. “Il nostro nuovo Ranger Raptor è un genere completamente nuovo: un purosangue da deserto pensato per chi ama uno stile di vita estremo, un mezzo in grado di vincere le sfide lavorative più difficili”.
Imponenza e stile
Costruito per resistere all’off-road più estremo, il telaio rinforzato del Ranger Raptor è composto da acciai ad alta resistenza e accia basso-legati, sviluppati per sopportare le sollecitazioni tipiche di scenari di guida accidentati e irregolari.
Le sospensioni del Raptor sono state appositamente realizzate per affrontare i terreni più impervi alle alte velocità, mantenendo sempre controllo e comfort totali, grazie anche alla carreggiata ora più larga di 150 mm e all’altezza da terra.
Gli ammortizzatori Fox con Position Sensitive Damping sono in grado di gestire al meglio tutte le condizioni del manto stradale, aumentando o riducendo le capacità di smorzamento delle sospensioni, con l’obiettivo di garantire, in ogni occasione, un’experience al volante del pick-up fluida e confortevole, sia durante le performance più estreme sia nel caso di percorsi stradali ‘più ordinari’. La corsa degli ammortizzatori anteriori è aumentata del 32%, quella dei posteriori del 18%.
Gli ammortizzatori ad alte prestazioni con pistoni da 46.6 mm sono supportati da bracci di controllo in alluminio e tralicci sporgenti nella parte anteriore e da un nuovo sistema di sospensioni customizzato da un leveraggio integrato di Watt nella parte posteriore, che consente all’asse di oscillare verso l’alto e il basso, attraverso un minimo movimento laterale. La capacità di frenata è stata ottimizzata grazie all’inserimento di pinze anteriori a doppio pistoncino, dischi anteriori ventilati da 332 mm per 32 mm; e dischi posteriori ventilati da 332 mm per 24 mm.
Gli pneumatici BF Goodrich 285/70 R17, adatti a tutti gli scenari stradali, sono stati sviluppati appositamente per il Ranger Raptor. Con un diametro di 838 mm e una larghezza di 285 mm, il design della spalla è stato ottimizzato, per affrontare le condizioni di guida più straordinarie sempre in sicurezza, mentre quello del battistrada è stato realizzato per meglio adattarsi al fuoristrada, e garantire un’aderenza perfetta anche in presenza di asfalto bagnato, fango, sabbia e neve.
Il design unico del telaio è combinato con la geometria ottimizzata ad hoc per l’off-road attraverso un’altezza da terra di 283 mm con un angolo di attacco di 32,5 gradi e angoli di rampa e di uscita di 25 gradi, ribadendo le proprie doti di versatilità, in ogni scenario.
Il Ranger Raptor dispone anche di una particolare protezione per il sottoscocca realizzata per evitare gli eventuali urti dovuti alla guida in off-road. La piastra protettiva è stata realizzata in acciaio ad alta resistenza con spessore di 23 mm, che si aggiunge alle protezioni standard già previste per motore e sottoscocca del Ranger.
Performance estreme per forma e funzionalità
Il design imponente del nuovo Ranger Raptor, disponibile in diverse tonalità, tra cui il Ford Performance Blue, Colorado Red, Shadow Black, Frozen White e Conquer Grey con dettagli in colore Dyno Grey a contrasto, è stato guidato dalla ricerca del connubio tra prestazioni e funzionalità.
La nuova griglia frontale - ispirata all’F 150 Raptor, il primo off-road truck di Ford ad alte prestazioni mai costruito - domina incontrastata lo spazio anteriore stagliandosi tra i fari allo xeno ad alta intensità e il caratteristico paraurti, ideato per prestazioni ottimali anche nel deserto, che include i nuovi fendinebbia a LED, realizzati con condotti per il ricircolo dell’aria che ne migliorano il flusso intorno al veicolo.
I parafanghi anteriori svasati sono stati progettati per meglio gestire i danni derivanti dall’utilizzo in fuoristrada e consentire una maggiore durata delle sospensioni e degli pneumatici di grandi dimensioni. Le pedane laterali sono elaborate specificamente per evitare che gli schizzi di fango colpiscano la parte posteriore del pick-up oltre a rappresentare punti di scarico per sabbia, fango e neve.
Il Ranger Raptor rimane un vero performer dell’estremo. Il paraurti posteriore, modificato, presenta un gancio di traino integrato con una portata di 2.500 kg. Due ganci di recupero anteriori sono in grado di reggere fino a 4.500 kg mentre i due posteriori hanno una portata di 3.800 kg. Il piano di carico misura 1.560 mm per 1.743 mm.
L’esclusivo DNA Ford Performance si respira anche all’interno, dove la qualità artigianale, la scelta armoniosa dei colori e di materiali premium, sono espressione della volontà di assicurare un ambiente di guida sofisticato e resistente, sia per la guida su strada sia per i percorsi più impervi. I sedili imbottiti sono stati progettati appositamente per offrire il corretto supporto anche durante i momenti di guida alle alte velocità in off-road, con doppia consistenza delle imbottiture per il massimo comfort e l’uso di materiali ad effetto scamosciato per una migliore aderenza.
Le cuciture blu e gli dettagli in pelle impreziosiscono l’intero abitacolo. I paddle al volante nel più leggero magnesio in stile racing, permettono cambi di marcia più fluidi e sono facilmente accessibili dall’impugnatura, in pelle traforata, del volante realizzato su misura. Inoltre, il volante è caratterizzato da un indicatore sul centro per aiutare i conducenti a tenere traccia della posizione delle ruote durante la guida in fuoristrada, al quale si aggiunge il badge Raptor, in rilievo.
Pronto per affrontare ogni scenario di guida
Il Ranger Raptor consente di scegliere tra sei modalità di Terrain Management System per affrontare una vasta gamma di scenari di guida, tra cui:
- Modalità Normal – guidabilità e comfort in primo piano, abbinati al risparmio di carburante
- Modalità Sport – reattività ai massimi livelli per una guida su strada adrenalinica
- Modalità erba/ghiaia/neve – realizzata per garantire una guida sicura anche sulle superfici più scivolose e sconnesse
- Modalità fango/sabbia – trazione ottimizzata per la gestione delle superfici a profondità deformabile come sabbia e fango
- Modalità Rock – ideata per la percorribilità sui terreni rocciosi alle basse velocità, dove la scorrevolezza è fondamentale
- Modalità Baja – Trazione ottimizzata per la guida in fuoristrada ad alta velocità, l’ideale per affrontare il Baja Desert Rally
Gli ingegneri Ford hanno ampiamente testato le performance del potente motore Bi-turbo EcoBlue 2.0 che equipaggia il nuovo Ranger Raptor abbinato al cambio automatico a 10 rapporti per dimostrarne l’affidabilità nelle condizioni più faticose, sottoponendo alle diverse pressioni i turbocompressori, per più di 200 ore senza interruzioni. I due turbocompressori, lavorando in serie ai bassi regimi del motore, ne aumentano coppia e reattività. Ai regimi più elevati, il turbocompressore a bassa pressione, di dimensioni maggiori, eroga il massimo della potenza.
Il Raptor condivide la trasmissione automatica a 10 rapporti con l’F-150, creata utilizzando acciaio ad alta resistenza, leghe di alluminio e materiali compositi per ottimizzarne durata e peso. La maggiore ampiezza del rapporto si traduce in una migliore accelerazione, reattività e risparmio di carburante. (*) L’utilizzo di algoritmi di pianificazione dello spostamento adattativi aiutano a garantire che la marcia giusta sia selezionata al momento giusto, in tempo reale. La particolare calibrazione della trasmissione include anche la feature Live in Drive, con paddle al volante per la selezione manuale delle marce.
Le tecnologie di sicurezza e di assistenza alla guida, che ne aumentano la sicurezza e affidabilità, includono, tra le altre, una versione potenziata del Ford Stability Control che incorpora il Roll Mitigation Function, l’Electronic Stability Control, il Trailer Sway Control, l’Hill Start Assist, l’Hill Descent Control e il Load Adaptive Control.
Tecnologia a portata di mano
A bordo del nuovo Ranger Raptor sarà possibile beneficiare di tecnologie sofisticate, progettate per rendere confortevole e pratico ogni viaggio, sia su strada sia durante le avventure in off-road, tra cui il sistema di comunicazione e intrattenimento Ford SYNC 3. Il sistema, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, consente ai conducenti di controllare le funzioni audio, di navigazione e climatizzazione, oltre che i dispositivi collegati, grazie a semplici comandi vocali.
Al centro della consolle, lo schermo touchscreen a colori da 8’’ con funzione pinch&swipe, dispone della tecnologia di navigazione satellitare che si attiva automaticamente in remoto nel caso di percorsi in zone off-line, con funzione Breadcrumb, in grado di lasciare una scia del proprio passaggio durante le esplorazioni più avventurose e adattarsi alle situazioni geografiche più estreme. Inoltre, la tecnologia FordPass Connect, grazie al modem integrato, permetterà di connettersi anche in movimento.