Ford Media Center

Ford Mustang BULLITT: la leggenda continua… in Costa Azzurra

 

  • Ford Mustang BULLITT è l’edizione limitata, che si ispira alla celebre Mustang protagonista della pellicola del 1968, realizzata per celebrare il 50° anniversario del leggendario film
  • Ford Mustang BULLITT nell’esclusiva tonalità Dark Highland Green è equipaggiata con un motore V8 5.0, in grado di “sprigionare” 460 CV e 529 Nm di coppia
  • Anche gli interni si raccordano all’esclusività dell’iconica hero car, grazie al quadro strumenti LCD da 12’’ e i sedili in pelle nera Recaro®, con cuciture verdi a contrasto e il sistema audio premium B&O da 1.000 watt

Cap D’Antibes, Francia, 17 ottobre 2018 – Si tratta di uno degli inseguimenti più incredibili della storia del cinema. Della durata di quasi 10 minuti, la sequenza iconica del film BULLITT della Warner Bros. Pictures vede Steve McQueen al volante di una fastback Mustang GT del 1968, mentre insegue due sicari per le strade di San Francisco.

Mustang BULLITT, che celebra il 50° anniversario del leggendario film, ha come elemento distintivo il motore V8 5.0, aggiornato ad hoc, con Open Air Induction System, collettore di aspirazione, corpi farfallati da 87 mm e calibrazione del modulo di controllo del powertrain pensato esclusivamente per lei, che la rendono in grado di “sprigionare” 460 CV e 529 Nm di coppia.

In omaggio all’iconica protagonista del film, Mustang BULLITT è disponibile solo nella tonalità Dark Highland Green e arricchita da dettagli per gli interni, come il pomello bianco per la leva del cambio e il badge numerato, e per gli esterni, come le cromature per la griglia, i cerchi in alluminio in stile Torq Thrust da 19’’ e le pinze rosse per i freni Brembo™.

Inoltre, Mustang BULLITT è caratterizzata dal quadro strumenti LCD da 12’’, arricchito da un’esclusiva schermata di benvenuto a tema BULLITT, oltre ai sedili in pelle Recaro® e cuciture verdi a contrasto.

Mustang BULLITT è equipaggiata con la nuova tecnologia rev-matching di Ford, che offre downshift più fluidi per il potente motore V8 5.0, e con il sistema audio premium B&O da 1.000 watt che si avvale di 12 diffusori ad alte prestazioni.

L’incredibile inseguimento di BULLITT è riuscito a raccontare perfettamente quello che è lo spirito di Mustang” ha dichiarato Steven Armstrong, Group Vice President and President, Europe Middle East and Africa, Ford Motor Company. “Mustang BULLITT fa lo stesso effetto, grazie alle doti di potenza e le caratteristiche distintive come il rev-matching e il sistema audio premium B&O, e, proprio come la star del film Steve McQueen,  è semplicemente cool".

Edizione limitata

Mustang BULLITT rende omaggio alla leggendaria Mustang GT fastback protagonista, insieme Steve McQueen, dell’omonimo film del 1968.

Mustang BULLITT è equipaggiata con un motore 5.0 V8 con cambio manuale a sei rapporti, con la nuova tecnologia rev-matching di Ford, che utilizza il sistema di controllo elettronico del motore per sincronizzare l’acceleratore mentre il guidatore scala la marcia verso il basso, facendo corrispondere la velocità di rotazione del motore a quella del rapporto selezionato, per cambi di marcia fluidi e precisi.

Grazie ai 1.000 watt di potenza sprigionati attraverso i 12 diffusori ad alte prestazioni, il sistema audio premium B&O offre un’esperienza d’ascolto straordinaria a tutte le persone a bordo. Il sistema è dotato di un subwoofer a bobina a doppia voce per bassi profondi e nitidi, e altoparlanti per porte anteriori a tre vie ad alte prestazioni, per una distribuzione uniforme del suono in tutto l’abitacolo.

Inoltre, la Mustang BULLITT è caratterizzata dal quadro strumenti LCD da 12’’, lo stesso presente a bordo della nuova Mustang, ma arricchito da un’esclusiva schermata di benvenuto a tema BULLITT, mentre la scelta del pomello bianco per la leva del cambio, rappresenta un omaggio all’originale, insieme ai dettagli cromati per la griglia e per i finestrini anteriori.

Sono disponibili, inoltre, le sospensioni adattive MagneRide®, in grado di gestire in tempo reale eventuali mutamenti delle condizioni della strada. Il fluido all’interno della sospensione può essere controllato elettro-magneticamente, per fornire rapidamente più o meno resistenza, al cambio delle condizioni stradali. I sensori monitorano le condizioni stradali mille volte al secondo per garantire le migliori prestazioni dell’auto durante la guida. A bordo è disponibile di serie la tecnologia di regolazione del sound dello scarico (Active Valve Performance Exhaust), per conferire all’auto il suono tipico dell’edizione originale.

L’originale

L’iconica Ford Mustang GT del 1968 guidata da Steve McQueen nell’indimenticabile film Bullitt della Warner Bros. Pictures ha fatto la sua prima apparizione, al di fuori degli Stati Uniti, al Festival of Speed di Goodwood ​​2018, nel Regno Unito.

Nel 1968, per le riprese del film Bullitt, trasmesso il 17 ottobre del medesimo anno, furono utilizzate due Mustang GT fastback, identiche tra loro. I due esemplari presero, poi, strade diverse: la Mustang guidata da Steve McQueen nel il film fu venduta dalla Warner Bros. a un acquirente privato mentre l'altra, cosiddetta jumper, utilizzata per la parte più intensa dell’inseguimento e per le famose scene del lancio aereo, fu inviata presso un centro di ripristino.

All’inizio di quest’anno, la Mustang jumper è stata scovata in un cantiere di recupero in  Baja California (Messico), e restaurata. Di quella guidata da Steve McQueen si sono completamente perse le tracce…fino a ora.

Sean Kiernan, proprietario dell’iconico esemplare, ha ereditato l’auto nel 2014 dal suo defunto padre, Robert Kiernan, che lo aveva acquistato per l’autista quotidiano di sua moglie nel 1974. Per realizzare il sogno di tutta la sua famiglia, Sean si è messo in contatto con Ford e ha deciso, in occasione del 50 ° anniversario del film, di mostrare la sua auto al pubblico presso il salone dell’auto di Detroit e, successivamente, al Festival of Speed di Goodwood ​​2018, al fianco della nuova Mustang BULLITT.

* I consumi e le emissioni di CO2 sono misurati in base ai requisiti tecnici e alle specifiche dei Regolamenti Europei (EC) 715/2007 e (EC) 692/2008 nelle ultime versioni emendate. I risultati possono differire da quelli riscontrati in altri mercati dove vengono applicati regolamenti che prevedono cicli di guida differenti. Il consumo di carburante e le emissioni di CO2 sono specificate per variante di veicolo, e non per singola auto. Le procedure standard applicate nella conduzione dei test permettono un confronto fra diversi tipi di veicolo e diversi produttori. Oltre all’efficienza energetica di un veicolo, anche il comportamento alla guida e una serie di fattori non tecnici influiscono sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2.

 

Dal 1° settembre 2017, alcuni nuovi veicoli saranno omologati utilizzando il World Harmonised Light Vehicle Test Procedure (WLTP) come da riferimento (UE) 2017/1151, una nuova e più realistica procedura di misurazione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2. Dal 1 ° settembre 2018 il WLTP sostituirà completamente il New European Drive Cycle (NEDC), l’attuale procedura di prova. Durante il roll-out del NEDC, il consumo di carburante WLTP e le emissioni di CO2 saranno correlate alla NEDC. Potranno insorgere alcune variazioni nei risultati dei test poiché saranno modificati alcuni dei parametri di riferimento, la stessa automobile potrebbe riportare diversi consumi e emissioni di CO2.

# # #

 

Ford Motor Company è leader mondiale dell’industria automobilistica e provider di servizi di mobilità, con sede a Dearborn (Michigan). Con circa 201.000 dipendenti e 62 stabilimenti in tutto il mondo, la società è presente, fra gli altri, con i marchi automobilistici Ford e Lincoln. L’Ovale Blu sta percorrendo attivamente la strada per diventare leader mondiale anche nei settori connettività, mobilità, guida autonoma, esperienza del cliente e tecnologie ‘big data’, nell’ambito del proprio Smart Mobility Plan. La società offre servizi finanziari tramite Ford Motor Credit Company. Per ulteriori informazioni su Ford Motor Company e i suoi prodotti, visitare il sito www.ford.com.

 

Ford Europa si occupa della produzione e della vendita di veicoli a marchio Ford, nonché della fornitura di servizi di manutenzione sui propri prodotti in 50 diversi mercati, potendo contare su circa 54.000 dipendenti, 69.000 includendo le joint-venture. Oltre a Ford Motor Credit Company, le attività di Ford Europa comprendono la Divisione assistenza clienti Ford e 24 stabilimenti di produzione, di cui 16 di proprietà o di joint-venture consolidate e 8 di joint-venture non consolidate. Le prime auto Ford arrivarono in Europa nel 1903, nell’anno stesso della fondazione di Ford Motor Company, mentre la produzione europea ebbe inizio nel 1911. Per ulteriori informazioni su Ford e i suoi prodotti, visitare il sito ww.ford.it.

 

Warner Bros. Consumer Products

La Warner Bros. Consumer Products (WBCP) di Warner Bros. Entertainment Company, porta il grande portfolio di marchi e franchise di intrattenimento nella vita dei fan di tutto il mondo. WBCP collabora con i migliori licenziatari a livello globale nell’ambito dei giocattoli, moda, arredamento e editoria ispirati a franchising e proprietà come DC, J.K. Il mondo magico di Rowling, Looney Tunes e Hanna-Barbera. Il settore dell’intrattenimento include esperienze rivoluzionarie come The Wizarding World di Harry Potter e Warner Bros. World Abu Dhabi (apertura nel 2018). Con innovativi programmi di licensing e merchandising, iniziative di vendita al dettaglio, partnership promozionali ed esperienze a tema, WBCP è una delle principali organizzazioni di merchandising e di vendita al dettaglio al mondo.

 

BULLITT and all related characters and elements© &TMWarner Bros. Entertainment Inc. (s18)