Ford Media Center

Ford e Mission Bambini insieme per affrontare l’emergenza della diffusione del coronavirus

  • Ford sostiene la Fondazione Mission Bambini ONLUS nell’affrontare l’emergenza della diffusione del coronavirus, offrendo ai bambini e alle loro famiglie il sostegno psicologico necessario e continuando a supportarne l’educazione, anche durante il periodo di quarantena, attraverso la distribuzione di strumenti informatici, come computer portatili, tablet e smartphone, per le famiglie con maggiori difficoltà
  • Mission Bambini è stata scelta all’interno del programma COVID-19 Donation Match, lanciato dal Ford Motor Company Fund con la diretta partecipazione di Bill Ford, Executive Chairman  di Ford Motor Company, che prevede lo stanziamento di 500.000 dollari in donazioni alle organizzazioni no-profit identificate in più di 20 Paesi per affrontare l’emergenza del COVID-19, raccogliendo fino a un milione di dollari
  • Mission Bambini, che ha già collaborato con Ford nel 2017 durante l’emergenza del terremoto nel Centro Italia, è una fondazione italiana nata nel 2000, con lo scopo di aiutare e sostenere i bambini poveri, ammalati, senza istruzione o che hanno subìto violenze fisiche o morali, dando loro l’opportunità e la speranza di una vita miglio
  • Roma, 7 aprile 2020 – Ford sostiene la Fondazione Mission Bambini ONLUS nell’affrontare l’emergenza della diffusione del coronavirus, offrendo ai bambini e alle loro famiglie il sostegno psicologico necessario e continuando a supportarne l’educazione, anche durante il periodo di quarantena, attraverso la distribuzione di strumenti informatici, come computer portatili, tablet e smartphone, per le famiglie con maggiori difficoltà.

    Alla distribuzione di device Mission Bambini aggiunge un servizio di assistenza da remoto, da parte dei propri operatori, permettendo un fondamentale accompagnamento didattico a distanza per gli alunni con carenze scolastiche. L’iniziativa coinvolge alcuni quartieri della periferia nord di Milano e altre città, come a esempio Padova e Torino.

    Mission Bambini è stata scelta all’interno del programma COVID-19 Donation Match, gestito attraverso GlobalGiving, lanciato dal Ford Motor Company Fund con la diretta partecipazione di Bill Ford, Executive Chairman  di Ford Motor Company, che prevede lo stanziamento di 500.000 dollari in donazioni alle organizzazioni no-profit identificate in più di 20 Paesi per affrontare l’emergenza del COVID-19, raccogliendo fino a un milione di dollari.

    Il Ford Fund opera a livello globale attraverso investimenti strategici incentrati sulle comunità, contribuendo a migliorare la vita delle persone. E’ il ramo filantropico di Ford Motor Company che dal 1949, in collaborazione con i Ford Partner e le organizzazioni no-profit di 63 paesi, ha investito oltre 2 miliardi di dollari in programmi a supporto dell'istruzione, promuovendo la guida responsabile e incoraggiando il volontariato dei dipendenti.

    Mission Bambini, che ha già collaborato con Ford nel 2017 durante l’emergenza del terremoto nel Centro Italia, è una fondazione italiana, nata nel 2000, con lo scopo di aiutare e sostenere i bambini poveri, ammalati, senza istruzione o che hanno subìto violenze fisiche o morali, dando loro l’opportunità e la speranza di una vita migliore. I valori che guidano da sempre la Fondazione sono: libertà, giustizia, verità, rispetto degli altri, solidarietà.

    Dal 2000 ad oggi Mission Bambini ha sostenuto oltre 1.400.000 bambini attraverso più di 1.600 progetti di aiuto in 75 Paesi del mondo.

    È possibile contribuire alla raccolta fondi, nell’ambito del programma COVID-19 Donation Match attraverso il seguente link https://www.globalgiving.org/projects/covid-19-for-italy-education-doesnt-stop/

    Per continuare a restare aggiornati sulle attività della Fondazione seguite i canali social: Facebook: @missionbambini

    Twitter: @missionbambini

    Instagram: @missionbambini

    LinkedIn: Mission Bambini.

Ford Motor Company è leader mondiale dell’industria automobilistica e provider di servizi di mobilità, con sede a Dearborn (Michigan). Con circa 190.000 dipendenti in tutto il mondo, la società è presente, fra gli altri, con i marchi automobilistici Ford e Lincoln. L’Ovale Blu sta percorrendo attivamente la strada per diventare leader mondiale anche nell’ambito dell’elettrificazione, guida autonoma e mobilità. La società offre servizi finanziari tramite Ford Motor Credit Company. Per ulteriori informazioni su Ford Motor Company e i suoi prodotti, visitare il sito www.ford.com.

Ford Motor Company Fund è il ramo filantropico di Ford Motor Company. La missione di Ford Fund è consolidare le comunità e contribuire a migliorare la vita delle persone. In collaborazione con i Ford Partner e le organizzazioni no-profit di 63 paesi, il Ford Fund offre accesso a opportunità e risorse per aiutare le persone a raggiungere il loro pieno potenziale. Dal 1949, il Ford Fund ha investito oltre 2 miliardi di dollari in programmi a supporto dell'istruzione, promuovendo la guida responsabile, oltre ad arricchire la vita della comunità, incoraggiando il volontariato dei dipendenti. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.fordfund.org o seguire i canali ufficiali del @FordFund su Facebook e Twitter.

GlobalGiving rende facile e sicuro, per privati e aziende, supportare progetti locali in qualsiasi parte del mondo, fornendo alle organizzazioni no-profit la formazione e il sostegno di cui hanno bisogno per diventare più efficaci. Dal 2002, il GlobalGiving ha contribuito a raccogliere più di 450 milioni di dollari da oltre un milione di donatori, lavorando con oltre 350 aziende partner. Il GlobalGiving monitora e supporta le organizzazioni in 170 paesi e, nel caso di emergenze come quella della diffusione del COVID-19, è in grado di intervenire più rapidamente, offrendo fondi alle organizzazioni più impegnate sui territori delle comunità coinvolte. Il GlobalGiving è uno dei principali enti di beneficenza, valutato 4 stelle su Charity Navigator e accreditato dal BBB Wise Giving Alliance. Per ulteriori informazioni sui programmi di donazioni, si prega di contattare il partnerships@globalgiving.org

Ford Europa si occupa della produzione e della vendita di veicoli a marchio Ford, nonché della fornitura di servizi di manutenzione sui propri prodotti in 50 diversi mercati, potendo contare su circa 46.000 dipendenti, 61.000 includendo le joint-venture. Oltre a Ford Motor Credit Company, le attività di Ford Europa comprendono la Divisione assistenza clienti Ford e 19 stabilimenti di produzione, di cui 12 di proprietà o di joint-venture consolidate e 7 di joint-venture non consolidate. Le prime auto Ford arrivarono in Europa nel 1903, nell’anno stesso della fondazione di Ford Motor Company, mentre la produzione europea ebbe inizio nel 1911. Per ulteriori informazioni su Ford e i suoi prodotti, visitare il sito www.ford.it