Ford Media Center

Il sound da film di fantascienza di Mustang Mach-E ispira il nuovo brano della star americana dell’elettronica Matthew Dear

  • Gli ingegneri Ford hanno composto la melodia dei suoni che si sentono alla guida di Mustang Mach-E, il SUV Ford con il cuore Mustang, utilizzando come riferimento i film di fantascienza
  • Ispirandosi alle oscillazioni elettroniche di Mustang Mach-E, il musicista Matthew Dear ha creato l’ipnotica traccia New Breed, che si aggiunge alla già ricca storia musicale che vede protagonista l’iconica Mustang

Colonia, Germania, 28 agosto 2020 - Mustang Mach-E, il SUV Ford con il cuore Mustang, suona come un film di fantascienza, così tanto da ispirare l’artista di musica elettronica di Detroit, Matthew Dear, a trasformarne le sonorità in un vero e proprio brano musicale.

Ispirati dai classici di fantascienza degli anni '80, i sound designer di Ford hanno collaborato con lo studio Ozone Sound per creare suoni elettronici che possono essere ascoltati sia all’interno sia all’esterno di Mustang Mach-E, mentre il SUV è in movimento.

Ciò ha suscitato l’interesse di Dear, un membro fondatore dell’importante etichetta di musica elettronica Ghostly International nonché ideatore dell’inno Hands Up for Detroit. Dear ha utilizzato i suoni heavy del synth per creare il brano New Breed, un arrangiamento elettronico ipnotico pensato ad hoc per Mustang Mach-E.

“L’idea di remixare i suoni di Mustang Mach-E mi ha subito affascinato perché mi sono sempre considerato un sound tinkerer”, ha raccontato Dear. “Ma dopo aver sentito e sperimentato completamente i suoni di propulsione digitale che Ford ha creato, sono stato catturato dal progetto. I suoni sono più belli di quanto pensassi - cinematografici e fantascientifici - e tutti i rumori che l'auto produce hanno un senso di musicalità moderna. Creare New Breed è stata una nuova esperienza e penso che la canzone - come l’auto - porti i suoi passeggeri in un viaggio molto più profondo di quanto si immagini”.

Fin dal suo debutto, Mustang è stata sinonimo di musica ed è presente in numerose canzoni diventate ormai dei classici. Con New Breed, Mustang Mach-E accende una nuova generazione di musica dedicata a Mustang. Per ascoltare la traccia e guardare come Ford e Matthew Dear hanno trasformato il pezzo in realtà, seguire il seguente link.

La traccia New Breed è ora disponibile in streaming su Apple Music, Spotify, Deezer, YouTube o altre applicazioni da cui sia possibile ascoltare musica.

# # #

About Matthew Dear

Matthew Dear, DJ, produttore musicale dance e autore pop sperimentale - utilizza anche altri alias musicali come Audion, False e Jabberjaw - è un artista fondatore di Ghostly International e del suo ramo dancefloor, Spectral Sound. Dear ha collaborato con artisti come Tegan e Sara ei suoi remix sono stati commissionati da artisti del calibro di The XX, Charlotte Gainsbourg, Spoon, Hot Chip, The Postal Service e The Chemical Brothers.

 I consumi e le emissioni di CO2 sono misurati in base ai requisiti tecnici e alle specifiche dei Regolamenti Europei (EC) 715/2007 e (EC) 692/2008 nelle ultime versioni emendate. I risultati sui consumi ed emissioni per i Light Duty Vehicle type misurati secondo il World Harmonised Light Vehicle Test Procedure (WLTP) riporteranno entrambe le valutazioni sia (WLTP) sia New European Drive Cycle (NEDC). Il WLTP sostituirà completamente la NEDC entro la fine del 2020. Le procedure standard applicate nella conduzione dei test permettono un confronto fra diversi tipi di veicolo e diversi produttori. Durante il roll-out del NEDC, il consumo di carburante WLTP e le emissioni di CO2 sono stati correlati alla NEDC. Possono insorgere alcune variazioni nei risultati dei test poiché modificando alcuni dei parametri di riferimento, la stessa automobile potrebbe riportare diversi consumi e emissioni di CO2.

# # #

Portale media: www.ford-videomedia.it
Press-kit online: http://media.ford.com

Seguici su https://www.linkedin.com/showcase/ford-italia/, www.twitter.com/forditalia

www.youtube.com/forditalia, www.instagram.com/forditalia, www.facebook.com/forditalia

 

# # #

Ford Motor Company è leader mondiale dell’industria automobilistica e provider di servizi di mobilità, con sede a Dearborn (Michigan). Con circa 188.000 dipendenti in tutto il mondo, la società è presente, fra gli altri, con i marchi automobilistici Ford e Lincoln. L’Ovale Blu sta percorrendo attivamente la strada per diventare leader mondiale anche nell’ambito dell’elettrificazione, guida autonoma e mobilità. La società offre servizi finanziari tramite Ford Motor Credit Company. Per ulteriori informazioni su Ford Motor Company e i suoi prodotti, visitare il sito www.ford.com.

Ford Europa si occupa della produzione e della vendita di veicoli a marchio Ford, nonché della fornitura di servizi di manutenzione sui propri prodotti in 50 diversi mercati, potendo contare su circa 45.000 dipendenti, 58.000 includendo le joint-venture. Oltre a Ford Motor Credit Company, le attività di Ford Europa comprendono la Divisione assistenza clienti Ford e 19 stabilimenti di produzione, di cui 12 di proprietà o di joint-venture consolidate e 7 di joint-venture non consolidate. Le prime auto Ford arrivarono in Europa nel 1903, nell’anno stesso della fondazione di Ford Motor Company, mentre la produzione europea ebbe inizio nel 1911. Per ulteriori informazioni su Ford e i suoi prodotti, visitare il sito www.ford.it