Ford Media Center

Nuovo Ford Explorer 100% elettrico, SUV da record: è il primo veicolo elettrico a completare un giro del mondo a zero emissioni. Ora è pronto per il lancio in Europa

  • Il nuovo Ford Explorer 100% elettrico e Lexie Alford, conosciuta anche come @LexieLimitless, stabiliscono un nuovo record raggiungendo, dopo 30.000 km, il traguardo di “Charge Around The Globe”, il primo giro del mondo completamente in elettrico. Al loro fianco, a Nizza, un corteo composto da alcuni dei più leggendari modelli Ford
  • In occasione di questo straordinario "test drive intorno al mondo", Ford annuncia il lancio del nuovo Explorer 100% elettrico in Europa. Ora è possibile ordinare il nuovo Explorer, con prezzi a partire da €41.500, e iniziare a pianificare piccole e grandi avventure a bordo del SUV Ford da record
  • Progettato, sviluppato e prodotto in Europa per l’Europa, il Ford Explorer vanta un’autonomia di oltre 600 km con una singola carica ed è in grado di ricaricarsi dal 10 all'80% in soli 26 minuti con colonnine DC

Nizza, Francia, 26 marzo 2024 Il nuovo Ford Explorer 100% elettrico e Lexie Alford, conosciuta anche come @LexieLimitless, stabiliscono un nuovo record raggiungendo, dopo 30.000 km, il traguardo di “Charge Around The Globe”, il primo giro del mondo completamente in elettrico. Al loro fianco, a Nizza, un corteo composto da alcuni dei più leggendari modelli Ford.

In occasione di questo straordinario "test drive intorno al mondo", Ford annuncia il lancio del nuovo Explorer 100% elettrico in Europa. Ora è possibile ordinare il nuovo Explorer, con prezzi a partire da €41.500, e iniziare a pianificare piccole e grandi avventure a bordo del SUV Ford da record.

Ford svela, inoltre, le caratteristiche della nuova gamma Ford Explorer, che vanta un’autonomia di oltre 600 km con una singola carica, ed è in grado di ricaricarsi dal 10 all'80% in soli 26 minuti con colonnine DC.

Lexie e il nuovo Ford Explorer hanno tagliato il traguardo a Nizza, in Francia, guidando un sorprendente corteo di veicoli Ford, leggende del passato e icone del presente, incarnando inoltre la visione dell'azienda per il futuro.

Ford vuole connotare di passione ed emozione i veicoli elettrici in Europa, ci sono già abbastanza modelli noiosi, là fuori. Il nuovo Explorer rappresenta, invece, l’incredibile carattere di Ford, declinato in ogni vettura di questo fantastico corteo", dichiara Jim Farley, CEO di Ford, presente alla celebrazione. "Siamo orgogliosi di lanciare questa vettura elettrica, sviluppata per le strade e le persone europee, che è evidentemente in grado di raggiungere ogni destinazione, in ogni angolo del mondo ".

L’impresa da record ha portato Lexie e l'Explorer attraverso oltre 30.000 km, in 6 continenti e 27 Paesi, procedendo nel viaggio utilizzando la sola energia elettrica. Tra sfide come le interruzioni di corrente in Africa, la complessa ricerca di infrastrutture nel deserto di Atacama in Cile, nonché strade sterrate, passi ad alta quota e la guida nel gelo, il SUV Ford ha brillantemente dimostrato le incredibili potenzialità di un veicolo elettrico.

"Il viaggio intrapreso da Lexie è stato il banco di prova definitivo per il nostro nuovo Ford Explorer, che ha affrontato ogni tipo di condizione atmosferica e stradale, e ogni scenario di ricarica", ha dichiarato Martin Sander, General Manager di Ford Model e Europa. "Questo progetto incarna lo spirito 'can do' di Ford, che ha colto l'opportunità di mettersi alla prova, ma anche di confrontarsi con le infrastrutture di ricarica di tutto il mondo. Il traguardo raggiunto oggi evidenzia le potenzialità del nuovo Ford Explorer 100% elettrico e non vediamo l’ora che le persone possano scoprirle guidandolo".

Lexie ha compiuto questa incredibile impresa con una versione di pre-produzione del Ford Explorer e si è avvalsa di ogni genere di soluzioni di ricarica, dalle semplici prese a muro a corrente alternata da 2,2 kW ai potenti caricatori rapidi a corrente continua.

La fatica di questo lungo viaggio è stata alleggerita dalle innovative soluzioni per il comfort presenti a bordo del nuovo Ford Explorer. Il vano portaoggetti MegaConsole si è rivelato particolarmente utile grazie alla capacità di contenere comodamente anche tre bottiglie da 1,5 litri, cruciali nei tragitti più lunghi.  Il sedile di guida, riscaldabile e con funzione di massaggio ha garantito a Lexie il massimo comfort anche nelle condizioni più estreme. L'infotainment SYNC Move2, regolabile in altezza e ad attivazione vocale – di serie su tutte le versioni - ha reso l'esperienza di guida ancora più piacevole e digitale.

"Nel corso di quest’avventura davvero epica ho conosciuto persone incredibili in ogni angolo del mondo e visitato luoghi meravigliosi. E non sono mancate le sfide, alcune davvero uniche ", ha dichiarato Lexie, che detiene già il record di persona più giovane ad aver visitato tutti i Paesi del mondo. "Per me è stato un onore essere stata scelta da Ford per affrontare un’avventura di tale portata a bordo dell’Explorer, che negli ultimi sei mesi è stato come una casa. Sono partita con l’obiettivo di dimostrare cosa è realmente possibile ottenere con un veicolo elettrico, e sono orgogliosa di esserci riuscita".

All’altezza di qualsiasi avventura

Il nuovo Explorer 100% elettrico ha un significato speciale per Ford, essendo il primo veicolo elettrico sviluppato progettato e prodotto in Europa per il mercato europeo. Questo modello unisce l'ingegneria tedesca di precisione con lo stile audace americano, offrendo funzionalità di serie superiori, come i gruppi propulsori elettrici ad alta efficienza. Inoltre, l'Explorer vanta un’autonomia che supera i 600 km con una singola carica3.

L’Explorer viene presentato con una scelta di motori a trazione posteriore (RWD) con singolo motore o a trazione integrale (AWD) con doppio motore. Entrambi utilizzano una batteria NMC ad autonomia estesa e dalla elevata densità energetica contraddistinte da potenza e da ottime prestazioni in tutti i climi europei, dalla Scandinavia al Mediterraneo. In un secondo momento sarà disponibile anche il modello a trazione posteriore con motore singolo4 e batteria NMC standard range.

La ricarica rapida dal 10 all'80% avviene in circa 26 minuti5 per il modello AWD, avvalendosi di colonnine DC, sfruttando una capacità di ricarica fino a 185 kW. La ricarica può essere effettuata in tutta Europa presso gli oltre 600.000 punti di ricarica6 della rete BlueOval Charge Network, integrata nell’app FordPass7. È inoltre disponibile l'innovativa tecnologia Plug & Charge, che rende il processo di ricarica immediato e privo di stress. La rete include anche le stazioni di ricarica ad alta potenza di IONITY, consorzio co-fondato da Ford.

Non è solo la ricarica ad essere rapida: l'Explorer accelera più velocemente di un’auto Ford Performance come la Focus ST: con i suoi 340 CV, l’Explorer AWD raggiunge i 100 km/h in 5,3 secondi. Inoltre, traina fino a 1.200 kg8.

Oltre a offrire un generoso volume di carico complessivo di circa 470 litri9, che include il vano centrale MegaConsole da 17 litri, l’Explorer è dotato di un pratico scomparto chiamato My Private Locker, che permette di occultare piccoli oggetti alle spalle lo schermo e mantenerli al sicuro a vettura chiusa. L'infotainment connesso SYNC Move2, con touchscreen da 14,6 pollici, può essere regolato in altezza e inclinato di oltre 30 gradi per garantire la massima visibilità e comfort durante la guida.

Le dotazioni di serie includono volante e sedili anteriori riscaldabili, con quello lato guida dotato di regolazioni elettriche e funzione di massaggio. Il nuovo design è d’ispirazione sportiva, con poggiatesta integrati. Un'elegante soundbar domina la dashboard e diffonde un sound ad alta definizione, mentre la ricarica wireless per lo smartphone10 si aggiunge alla connessione senza fili ad Android Auto e Apple CarPlay11 per un'esperienza digitale pratica e coinvolgente.

L'Explorer Premium si distingue per caratteristiche tecnologiche e di design superiori, come l’impianto audio B&O da 10 diffusori e l'illuminazione ambientale a LED multi-colore che crea l'atmosfera perfetta per ogni viaggio.
I fari LED si elevano alla tecnologia Dynamic Matrix LED, che assicura una visibilità ottimale in ogni condizione esterna e integra l’antiabbagliamento avanzato.

La gamma delle possibili personalizzazioni include il tetto panoramico12 da oltre un metro quadrato di superficie vetrata e il Driver Assistance Pack13. Questo pacchetto include funzionalità quali l’Hands-Fre, che permette un accesso agevole ai 450 litri di spazio nel bagagliaio9, l’head-up display, la telecamera a 360 gradi e la nuova tecnologia di assistenza al cambio di corsia13.

Queste caratteristiche si aggiungono alle oltre 15 tecnologie di assistenza alla guida di serie su tutte le versioni, tra cui l'Intelligent Adaptive Cruise Control con Stop and Go13,14 e il Clear Exit Warning13, progettato per aiutare a prevenire gli incidenti con biciclette in arrivo.

Il nuovo Explorer 100% elettrico - il primo veicolo realizzato presso il Ford Cologne EV Centre dopo un investimento di 2 miliardi di dollari - ha prezzo che partono da €41.500 con batteria ad autonomia standard e da €49.000o con batteria ad autonomia estesa.

 

Extended Range RWD

Explorer/ Explorer Premium

Extended Range AWD

Explorer/ Explorer Premium

Capacità utilizzabile (kWh)

77

79

Velocità di ricarica DC

10-80% (ca. min) 5

28

26

Potenza di ricarica max DC (kW)

135

185

Potenza di ricarica max AC (kW)

11

11

Potenza (kW)

210

250

Potenza (PS) 15

286

340

Coppia posteriore (Nm) 15

545

545

Coppia anteriore (Nm) 15

N/A

134

Autonomia WLTP (km)

   602/572 3

   566/532 16

Consumo elettrico (kWh/100 km)

13.9/14.7

15.7/16.6

Velocità Max. (km/h)

180

180

Accel. 0-100 (km/h)

6.4

5.3

# # #

1 Il record mondiale è verificato da RecordSetter che ha monitorato la prova in varie località del mondo. Per stabilire il record di circumnavigazione, Lexie e l'Explorer dovevano percorrere almeno 28.968 km, passando per due punti agli antipodi e attraversando almeno cinque continenti. Il viaggio doveva inoltre iniziare e terminare nella stessa località.

2 Non si guida se si è distratti o mentre si usano dispositivi portatili. Utilizzare sistemi a comando vocale quando possibile. Alcune funzionalità potrebbero essere bloccate mentre il veicolo è in marcia. Non tutte le funzionalità sono compatibili con tutti i telefoni.

3 Basato sulla carica completa dell’Explorer RWD ad autonomia estesa. Autonomia stimata in base alla procedura WLTP (Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure). I dati indicati sono a scopo comparativo e devono essere confrontati solo con altri veicoli testati secondo le stesse procedure tecniche. L'autonomia effettiva varia in base a fattori quali temperatura, stile di guida, tipo di percorso, condizioni del veicolo, età e condizioni della batteria agli ioni di litio.

4 L'autonomia ufficiale omologata sarà pubblicata in prossimità della data di commercializzazione.

5 Tempo di ricarica basato su simulazioni di ingegneria informatica del produttore. La velocità di ricarica diminuisce quando la batteria raggiunge la piena capacità. I risultati possono variare in base ai tempi di ricarica massimi e allo stato di carica della batteria.

6 Numero di punti di ricarica in 36 paesi europei.

7 L'app FordPass, compatibile con alcune piattaforme smartphone selezionate, è disponibile tramite download. Potrebbero venire applicate tariffe per messaggi e traffico dati. Per le funzionalità remote sono necessari FordPass Connect, l'app FordPass e il Servizio connesso gratuito (per i dettagli, vedere i termini FordPass). Il Servizio connesso e le funzionalità dipendono dalla disponibilità della rete mobile di Vodafone o del partner Vodafone. L'evoluzione della tecnologia/reti mobili/capacità del veicolo può limitare la funzionalità e impedire il funzionamento delle funzionalità connesse. Il Servizio connesso esclude l'hotspot Wi-Fi.

8 Il traino massimo varia in base al carico, alla configurazione del veicolo, agli accessori e al numero di passeggeri.

9 Modalità a cinque posti con carico fino all'altezza dello schienale senza piano di carico. Carico e capacità di carico limitati dal peso e dalla distribuzione del peso.

10 La ricarica wireless Qi disponibile potrebbe non essere compatibile con tutti i telefoni cellulari.

11 Richiede un telefono con servizio dati attivo e software compatibile. SYNC Move non controlla i prodotti di terze parti durante l'uso. Le terze parti sono le uniche responsabili della loro rispettiva funzionalità

12 Tetto panoramico in vetro di serie per i modelli Explorer Premium con guida a destra.

13 Le tecnologie di assistenza alla guida sono supplementary e non sostituiscono l’attenzione, il giudizio e la necessità del conducente di controllare il veicolo.

14 Se la sosta è superior a tre secondi, il conducente deve intervenire e premere il pulsante “RES” o il pedale dell’acceleratore per riprendere il funzionamento del sistema.

15 Potenza e coppia sono valori indipendenti e potrebbero non essere raggiunti contemporaneamente.

16 Basato sulla carica completa dell'autonomia estesa dell’Explorer AWD. Autonomia stimata utilizzando la procedura di prova armonizzata mondiale per i veicoli leggeri (WLTP). Le cifre mostrate sono a scopo comparativo e devono essere confrontate solo con altri veicoli testati con le stesse procedure tecniche. L'autonomia effettiva varia in base a fattori quali temperatura, stile di guida, tipo di percorso, condizioni del veicolo, età e condizioni della batteria agli ioni di litio.

# # #

Ufficio Stampa Ford Italia
Via del Serafico n.89 – 00142 Roma
+39.06.518551
newsford@ford.com
https://www.ford.it/mondo-ford/relazioni-esterne

Sabina Girxoni
Comunicazione e Relazioni Esterne
sgrixoni@ford.com

# # #

Portale media: www.ford-videomedia.it

Press-kit online: https://e-transitcustom.fordpresskits.com/

Seguici su https://www.linkedin.com/showcase/ford-italia/www.twitter.com/forditalia

www.youtube.com/forditaliawww.instagram.com/forditaliawww.facebook.com/forditalia

https://www.linkedin.com/showcase/ford-pro-italia

# # #

Ford Motor Company (NYSE: F) è un’azienda globale con sede a Dearborn, in Michigan, decisa a dare il proprio contributo per costruire un mondo migliore, in cui ciascuno sia libero di muoversi per inseguire i propri sogni.  Il programma Ford+ per la crescita e la creazione di valore, adottato dall’azienda, combina i punti di forza già esistenti a nuove competenze, garantendo un rapporto always-on con i clienti allo scopo di arricchire la loro soddisfazione e rafforzare il legame di fiducia e fedeltà verso l’azienda. Ford sviluppa e fornisce prodotti innovativi e iconici come camion, SUV, veicoli commerciali e vetture nonché auto di lusso Lincoln, oltre a garantire servizi connessi. L'azienda opera attraverso tre unità di business incentrate sul cliente: Ford Blue, che progetta iconici veicoli a gas e ibridi; Ford Model e, che sviluppa veicoli elettrici all'avanguardia abbinati a un software incorporato che stabilisce esperienze digitali eccezionali con i clienti; e Ford Pro, che aiuta i clienti commerciali a trasformare ed espandere le loro attività con veicoli e servizi adatti alle loro esigenze.  Ford propone inoltre soluzioni di mobilità attraverso Ford Next e servizi finanziari attraverso Ford Motor Credit Company.  Ford impiega circa 174.000 persone in tutto il mondo.  Ulteriori informazioni sull'azienda e sui suoi prodotti e servizi sono disponibili all'indirizzo corporate.ford.com.

 

Ford, marchio americano globale presente in Europa da più di 100 anni, è impegnato nell’offrire massima libertà di movimento alle persone, nel pieno rispetto della loro salute e di quella dell’intero Pianeta. Il piano Ford+ dell'azienda, con le unità Model e, Ford Pro e Ford Blue, sta accelerando la trasformazione europea verso un futuro completamente elettrico e a zero emissioni di carbonio entro il 2035. L'azienda sta sviluppando nuovi veicoli elettrici, ciascuno progettato pensando agli automobilisti di tutta Europa, e sta innovando con servizi che aiutano le persone a connettersi, le comunità a crescere e le imprese a prosperare. Le attività di vendita e assistenza dei veicoli Ford in 50 mercati europei comprendono anche Ford Motor Credit Company, Ford Customer Service Division e 14 stabilimenti di produzione (otto di proprietà e sei di joint venture non consolidate) con quattro centri a Colonia, in Germania, Valencia, in Spagna e nelle nostre joint venture di Craiova, in Romania, e Kocaeli, in Turchia.  Ford impiega circa 34.000 persone presso gli stabilimenti di proprietà e le joint venture consolidate e circa 57.000 persone tra le attività non consolidate in tutta Europa. Ulteriori informazioni sull'azienda, sui suoi prodotti e sul Ford Credit sono disponibili all'indirizzo corporate.ford.com.